Prima di tutto, cos’è l’acqua micellare? Senza usare paroloni difficili e più adatti a piccoli chimici, l’acqua micellare è uno struccante molto delicato composto da acqua e micelle(molecole di tensioattivi)che rendo il trucco solubile quindi facile da eliminare.
Tantissime case cosmetiche hanno lanciato la loro soluzione micellare, alcune hanno conquistato tutte e sul web girano miliardi di recensioni, noi ne abbiamo provate 5 per voi, tra le più famose e più chiaccherate, ecco cosa ne pensiamo sperando di aiutarvi nella scelta.
Bioderma Sensibio H 20:
indicata per pelli sensibili,normali e secche, questa soluzione micellare deterge meravigliosamente tutti i tipi di trucco senza irritare la pelle e senza far bruciare gli occhi.
Basta versarne un goccino in un dischetto di cotone e passarlo varie volte fino a che il dichetto non risulti pulito, non ha bisogno di risciacquo, è completamnete inodore. 250 ml 12.50 € Voto: 9
Bioderma Sebium H 20
Questa acqua micellare è particolarmente indicata per le pelli grasse perchè deterge ed elimina gli eccessi di sebo.
Noi l’abbiamo trovata molto meno efficace rispetto alla prima,il trucco sparisce ma bisogna insistere molto di più, con il rischio di irritare la pelle e soprattutto il contorno occhi. 250 ml 12,50€ Voto: 6
Collistar: acqua micellare
L’azienda lo promuove come”Magico prodotto… che deterge…strucca..tonifica..e idrata..”
Ora non esageriamo,sicuramente strucca perfettamente, a differenza delle altre,completamente inodore, questa ha un profumo molto delicato e non fastidioso.
Un aspetto negativo è il gusto, se per caso vi passate la lingua sulle labbra risulta amaro e sgradevole.
Come struccante è sicuramnete consigliato, elimina tutti i tipi di trucco anche quelli resistenti all’acqua, non irrita la pelle e non brucia gli occhi. 400 ml 24,00€ Voto:8
Sanoflore – Pluie micellaire démaquillante: alle acque floreali di Verbena e di Mélisse biologiche, quest’acqua micellare è composta per il 90% di elementi naturali, dei quali il 25% biologici.
E’ un prodotto che ci è piaciuto abbastanza, perché, pur essendo leggero, strucca a fondo e lascia la pelle morbida ed idratata.
Ciononostante, quest’acqua micellare ha almeno due importanti difetti: innanzitutto ha un profumo floreale che, almeno per noi, è troppo forte e persistente.
Ma se il profumo è una questione di gusti personali, il secondo difetto è ben più rilevante: secondo quanto riportato nei consigli di utilizzo, infatti, questo prodotto non va utilizzato sul contorno occhi.
E’ ovvio che per uno struccante questo è un problema non da poco, perché ciò significa che richiederà sempre il contestuale uso di un prodotto specifico per gli occhi.
Tenendo conto di ciò, il nostro voto non può essere superiore al 6, perchè si tratta pur sempre di un prodotto incompleto e per di più non economico, dal momento che costa intorno ai 12,00 €.
Acqua Micellare KIKO: con estratto di altea, dalle proprietà idratanti, emollienti e protettive ed estratto di albicocca, dalle proprietà tonificanti e vellutanti.
Anche quest’acqua micellare è un prodotto “Ni”: in effetti è abbastanza leggera, ma strucca poco (scordatevi di rimuovere il trucco waterproof, fa fatica anche con quello normale!!) ed in più la confezione è dotata di un applicatore davvero scomodo, con il quale o esce troppo prodotto o non ne esce affatto!
Il nostro voto è un 5 e 1/2 : è un prodotto abbastanza economico (€ 6,90), ma vale esattamente quello che costa!
A martedì, Francesca & Rossella!!!
Leggi tuttoOggi gli ospiti di Liguria Fashion sono, le modelle del Vintage Week-end, l’evento organizzato da Ludovica Mantovani nella sua societa’ “Home Panorama”.
… L’evento iniziera’ venerdi 25 con lo “Shopping Night” dalle ore 19 fino alle ore 21(solo su appuntamento).
Il 26 e il 27 l’orario sara’ dalle ore10 alle ore 19, le novita’ di quest’anno: una truccatrice di Vintage Make Up per poter avere un trucco piu’ suggestivo, e la Chef di Home Panorama sta ideando delle nuove idee di Vintage Food. Per ricevere l’invito, o avere maggiori informazioni:
Sito: www.home-panorama.com
Email: info@home-panorama.com
Tel: 3939751672
Non perdetevi la puntata, domani sera ore 22 canale 118 Teleliguria/Liguria Fashion.
Le repliche:
Mercoledi ore 19.00
Domenica ore 15.30
Sulla mia pagina chiara farsaci tutte le foto del backstage della giornata.
A lunedi, Chiara!!!
Leggi tuttoOggi presento il mio nuovo sito www.chiarafarsaci.it, devo ringraziare lo splendido lavoro di Nicoletta Biticchi | www.n-design.it.
Nicoletta, Realizza siti web, Social Media Marketing, Campagne AdWords, Servizi fotografici, Grafica cartacea e immagine coordinata. Studio e restyling loghi, presentazioni professionali e brochure aziendali.
Innamorata di internet, lavora nel campo della comunicazione dal 2006. Qualunque sia la vostra attività, Nicoletta si preoccuperà di creare un’immagine coordinata che garantisca il massimo effetto sul cliente legandola in modo efficace con ciò di cui vi occupate, progettando per voi dal logo, al biglietto da visita all’intero sito.
Studierà con voi inoltre, il miglior modo per promuoverla sui Social Network o attraverso materiale cartaceo come brochure e volantini.
Saprà consigliarvi le soluzioni che più si adattano alle vostre esigenze dando un’immagine al cliente sempre elegante e di qualità.
I suoi siti web sono giovani e freschi, sviluppati per essere perfettamente integrati con i social network e con grafica sempre personalizzata.
Potete vedere i suoi lavori al sito http://www.n-design.it
A domenica, Chiara!!!
Leggi tuttoLa ricetta: bollire in acqua, il riso salando moderatamente e scolando al dente. Ancora caldo disporlo a fontana sul marmo per legarlo con lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua calda. Quando l’impasto è ben amalgamato, mettere nella mano sinistra metà dell’arancino, preparando una nicchia, al centro, per accogliere una cucchiaiata di ragù precedentemente composto con carne trita, piselli, cipolla, pomodoro e gli odori necessari. Su questo intingolo viene adagiato un cubetto di formaggio fresco di circa due centimetri per lato, ed un po’ di pepe, se il ragù non è pepato. Un’altra cucchiaiata di riso ricopre tutto e l’arancino viene adesso plasmato nella sua forma definitiva, stando ben attenti che il ragù non esca fuori. A questo punto viene passato nella farina, poi nell’uovo battuto e, quindi, nel pangrattato: così è pronto alla frittura, che avverrà in una padella con olio bollente dove galleggerà e acquisterà doratura.
A sabato, Andrea!!!
(organizzazione evento, allestimenti, service welcome)
Un modo divertente di ritrovarsi ad inizio anno aprendo armadi e rovistando le soffitte piene di ricordi …
Le Novità del Vintage Week-end 2013? Quest’anno avremmo il piacere nei pomeriggi di sabato 26 e domenica 27, di avere con noi una truccatrice che si dedicherà al VINTAGE MAKE UP per poter avere un look ancor più suggestivo. Con la nostra chef stiamo anche ideando delle idee VINTAGE FOOD e venerdì 25 dalle ore 19 alle ore 21 … SHOPPING NIGHT, aperitivo come anteprima a numero chiuso, esclusivamente su appuntamento con la nostra Personal Shopper Chiara!
Info e orari
25 GENNAIO SHOPPING NIGHT : 19.00-21.00 (SOLO SU APPUNTAMENTO)
26-27 GENNAIO VINTAGE WEEK-END: 10.00-19.00
Sito: www.home-panorama.com Email: Info@home-panorama.com Tel:3939751672
A venerdì, Cecia!!!
Il mio blog: http://morfeoarms.blogspot.it/
La mia pagina Facebook: http://morfeoarms.blogspot.it/
Belstaff è un marchio da sempre caratterizzato dalle sue linee grintose e a “prova di personalità”.
Angelina Jolie e Brad Pitt utilizzano Belstaff Trial Master 55 con i loro bambini nel parco giochi, l’attore statunitense Will Smith nel film “I Am Legend” con la leggendaria Borsa a tracolla Belstaff e Steve McQueen che negli anni ’60 ha investito centinaia di dollari per la sua prima prova Giacca Maestro firmata Belstaff. In ultimo ma non ultimo In Breaking Dawn Parte 1 vediamo Bella Swan indossare una nuova giacca Belstaff, il modello Blouson Lady Greenford.
Quest’ anno Belstaff ha deciso di ingaggiare come testimonial della sua campagna pubblicitaria autunno inverno 2012/2013 il popolare attore scozzese Ewan McGragor che oltre ad esser noto a livello internazionale per numerose pellicole cinematografiche è noto anche per le sue avventure in moto in giro per il mondo.
L’azienda viene fondata nel 1924 da Eli Belovitch e suo figlio Harry Grosberg a Longton nello Straffordshire e diventa immediatamente celebre per la produzione di abbigliamento impermeabile, realizzato in un particolare tipo di cotone il “Wax Cotten” di origini egiziane lavorato con oli naturali che permette al tessuto di respirare.
Nel 1948 Belstaff diventerà una sussidiaria del marchio James Halstend, una compagnia famosa per aver lanciato il marchio australiano Driza- Bone.
Nel 2002 viene introdotto il tessuto Sportwool, isolante termico che protegge dalle abrasioni in caso di caduta. Solo due anni dopo Belstaff entra nel gruppo Clothing Company di proprietà della famiglia Malenotti, ed in collaborazione con la costumista Sandy Powell disegna i costumi del film The aviator di Martin Scorsese a cui seguirà poi la collaborazione con la stilista Joanna Johnston per gli abiti del film La guerra dei mondi di Steven Spilberg.
Ancora oggi, Belstaff è un marchio apprezzato per i suoi materiali di alta qualità e di ottima fattura. Con il design fresco, semplice e senza tempo Belstaff non è solo molto popolare tra le star di Hollywood ma è riuscito a farsi strada anche tra la “gente comune” amante dello stile unico e non convenzionale che questo marchio rappresenta.
A giovedì, Marta & Matteo!!!
Leggi tuttoAppena li ho visti me ne sono innamorata. Consapevole del fatto che ogni accessorio aiuta a completare il proprio outfit e a renderlo particolare, li ho assolutamente voluti subito. E’ l’orecchino “Chanel”, iperfemminile e dal carattere deciso. La rivisitazione del classico (e non da tutti) tailleur Chanel dello scorso anno, quest’anno ha contaminato anche gli accessori, che utilizzano la classica catena dorata e ne fanno il punto di forza. La catena dorata è sapientemente intrecciata con il tessuto, che viene richiamato dalla cromia della pietra centrale in corrispondenza del tappabuco. Parliamo di un orecchino importante, che riprende un po’ quelli anni ottanta da ostentare e rendere protagonista. Le colorazioni disponibili sono molteplici, dal classico nero ai colori più accesi. La lavorazione, tutta a mano, consente comunque di poter scegliere la colorazione anche se non disponibile subito. Dove li ho trovati? Da Momà in via Oberdan a Nervi (Ge), dove tutto questo è possibile perché vengono fatti direttamente dalla titolare. L’ideale per avere un look personale da far invidia!!! Il costo è di circa 22 euro e volendo potete abbinarci dei bellissimi bracciali fatti con la stessa tecnica. Se volete vedere altre foto, ma anche altri accessori creati in questo negozio andate sulle pagine facebook https://www.facebook.com/moma.bijoux oppure sul blog http://momas-neyra.blogspot.it/
A mercoledì, Lulli!!!
Leggi tutto