Via delle Repubblica 50 Camogli

impagianzione_Editorial_Vintage-1-1060x1500“Nel cuore pulsante della bellissima Camogli, si trova un piccolo negozio che ci porta indietro nei nostri ricordi.

Ogni capo, ogni accessorio, ogni sciarpa, ogni collana nasconde con se una storia che solo Chiara riesce a far rivivere.

Tutto e’ curato con amore e dedizione, ed è un esplosione di colori.

Entrando vi troverete in un mondo Retro’ con collane preziose, borse delle marche più prestigiose e vestiti da sogno antichi e moderni.

Entrare e curiosare può farvi solo felici.

Inoltre con i consigli preziosi della Personal Shopper potrete fare acquisti personalizzati e mirati.

E’ il magico mondo di Via Repubblica 50 che non potrete non conoscere ed ammirare.

Tornerete sicuramente a trovare Chiara anche solo per un saluto amichevole.”

Patrizia Gentile (mamma di Chiara)

FOTO: REBECCA RINALDI

GLAMOUR: La sposa Vintage

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

GLAMOUR: La sposa Vintage

Tanto, tantissimo pizzo. E tante, tantissime balze. Proiettata verso il futuro, la sposa 2013 guarda al passato per trovare una nuova fonte d’ispirazione. Torna il macramé, il tulle plumetis, i fili di perle, le piume, il plissé, le frange, da indossare con la disinvoltura da flapper girl Anni Venti, ma con punto vita e punto di vista Anni Cinquanta, contaminazioni dell’epoca vittoriana, scollo a cuore e ricami fatti a mano.

Non solo bianco, ma anche avorio, champagne, cipria e rosa antico, l’abito da sposa non prescinde dagli accessori: mai più senza veletta, copricapo, petali di voile e guanti bianchi. Il risultato? Da diva sì, ma di cinema d’essay, così raffinata da essere quasi eterea, con un’aria d’antan che la rende, proprio per questo, più moderna che mai.

Vi aspetto al Vintage Week- end.

A Domenica, Chiara!!!

MENSTYLE: Cuirs, Carner Barcelona Perfume

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

MENSTYLE: Cuirs, Carner Barcelona Perfume

Cuirs è l’ultima fragranza di Carner Barcelona. Sara Carner, nella creazione di questo profumo dalle note uniche, si è ispirata alla sua infanzia: suo nonno intraprese la strada della lavorazione della pelle inizialmente producendo scarpe, lavorando anche con brands che realizzavano accessori di moda e che adesso vendono all’ingrosso e solo a marchi di lusso. Si è quindi posizionato nel settore come artigiano di nicchia, con sede a Barcellona. Sara è cresciuta sentendo il profumo della pelle, e l’odore di cuoio misto a tabacco di suo padre e di suo nonno, che in passato erano soliti fumare.
Il CUIRS è l’interpretazione elegante dell’essenza modaiola OUD. L’OUD è la resina di una quercia indonesiana chiamata Aquilaria e diventata con il tempo una specie protetta in quanto molto amata in tutto il mondo e in particolare dagli Arabi. In Europa hanno prodotto diverse fragranze di OUD ma tutte caratterizzate da note molto aggressive.
Carner invece taglia l’Oud con legno di cedro e sandalo ed è per questo che il Cuirs diventa la versione più elegante e più mettibile di Oud.
Sono venuta a conoscenza di questo profumo partecipando ad un evento di Chiara presso Villa Carrara. Lì era stato allestito uno spazio interamente dedicato ai prodotti di Nobile 1942 e così ho avuto modo di conoscere, grazie anche alla descrizione accurata e molto dettagliata di Stefania Giannino, tutte le fragranze, maschili e femminili prodotte da questa azienda.
Ma Nobile 1942 dispone anche di un’organizzazione commerciale in grado di supportare, tramite un canale rigorosamente selettivo, oltre alla distribuzione dei propri prodotti, anche la distribuzione in esclusiva nazionale di prodotti esteri di notevole pregio, scelti personalmente da Stefania e Massimo Nobile, durante i loro consueti viaggi di ricerca e aggiornamento e il Cuirs di Carner è tra questi.

Ecco cosa rende questa fragranza unica ed elegante:
Note di testa: Cumino, zafferano
Note di cuore: Sandalo, legno di cedro, viola, legno di guaiacco, patchouly
Note di fondo: Labdano, fava tonka, muschio, oud, amyris balsamica, ambra grigia, cuoio, nagarmotha.

A giovedì, Marta & Matteo!!!

GOURMET: “Nunnata” rossetti

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

GOURMET: “Nunnata” rossetti

I rossetti sono un tipico piatto invernale. Ogni tanto, quando vado a comprali per il mio ristorante, mi ritornano in mente altri inverni, quelli di molto tempo fa. Quelli della mia infanzia. Spadafora, il mio paese natale, è un piccolo borgo affacciato sul mare non lontano da Messina. Quasi ogni sera, con i miei due fratelli, correvamo alla spiaggia per aiutare i pescatori a tirare la “sciabbica” (il nome deriva dall’arabo “Sciabaka”, ed è una grande rete a circuizione che può estendersi per una lunghezza di circa un chilometro). Ricordo il freddo pungente di certe sere, le cassette spumeggianti di quei piccoli pesci dai riflessi rossi come le ultime luci del giorno, e la gente che si accalcava attorno alle bilance dei pescatori. E sì, perché i rossetti (che in dialetto si chiamano NUNNATA) venivano pesati direttamente in spiaggia e acquistati per poche lire. Un piatto poverissimo. Ma il ricordo più bello è quello di mio nonno, col suo secchio pieno di rossetti e di acqua di mare. E di mia nonna, che con quei rossetti preparava delle crespelle indimenticabili, forse perché mangiate con la fame di allora o forse perché erano davvero così buone che non posso dimenticarle, come non posso dimenticare il profumo che si spargeva per tutta la casa… e per tutto il paese, perché tutti mangiavano la stessa cosa.

A sabato, Andrea!!!

FINALMENTE VINTAGE WEEK END

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

FINALMENTE VINTAGE WEEK END

Un modo divertente di ritrovarsi ad inizio anno aprendo armadi e rovistando le soffitte piene di ricordi.

Le Novità del Vintage Week-end 2013? Quest’anno avremmo il piacere nei pomeriggi di sabato 26 e domenica 27, con una truccatrice che si dedicherà al VINTAGE MAKE UP per poter avere un look ancor più suggestivo e idee VINTAGE FOOD…

Info e orari

La puntata di Liguria Fashion dedicata al Vintage Week-end

26-27 GENNAIO VINTAGE WEEK-END: 10.00-19.00

Sito: www.home-panorama.com Email: Info@home-panorama.com Tel:3939751672

A venerdì, Cecia!!!

Il mio blog: http://morfeoarms
.blogspot.it/
La mia pagina Facebook: http://morfeoarms.blogspot.it/2012/11/in-heart-of-genoa.html

STYLE: Aria vintage “Burlesque”

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

STYLE: Aria vintage “Burlesque”

Se alla parola Burlesque, chiudendo gli occhi immaginate, Dita Von Teese siete a buon punto.
Se invece a questo termine non associate nulla, ma proprio nulla, bisogna fare un recap.
Con questo termine infatti si indica una forma di spettacolo, dove la seduzione e l’ironia la fanno da padrona.
La protagonista indiscussa è la donna con la sua femminilità.
Si tratta si di spogliarsi, ma di farlo con creatività e gusto, abbracciando a volte anche uno stile di vita retrò.
Mi ha sempre affascinata la filosofia del burlesque che ricerca in ogni donna la propria forma di seduzione, al di là dell’aspetto esteriore. Il fascino è qualcosa che va oltre, incanta ed è fatto di tanti aspetti. Tutto è misurato curato e racconta una storia. Non a caso chi sceglie di praticarla ha un nome d’arte, un alter ego da portare sul palcoscenico.
In questa forma d’arte i costumi e gli accessori sono una parte fondamentale e molto ricercati.
I vestiti molto spesso richiamano gli anni 40 -50, età dell’oro del burlesque, le mitiche pin-up e l’icona incontrastata Betty Page.
Se volete testare e cimentarvi con questa disciplina, potete a Genova iscrivervi a un corso collettivo o a lezioni private da Sherrycat, www.sherrycatburlesque.it/home.php.
Tra i vari corsi proposti è presente anche un corso di burlesque therapy, dove viene dato rilievo all’ascolto della persona per superare eventuali malesseri, accostandolo alle tecniche e all’attività fisica.
Se invece non ve la sentite, ma siete curiosi, potete andare a vedere uno spettacolo. Per esempio questo sabato ce ne sarà uno al MCafè di Sestri Ponente. Oppure guardate su www.viavai.com/burlesque, dove troverete varie iniziative suddivise per città.
Buona seduzione a tutte!

A mercoledì, Lulli!!!

BEAUTY: Acqua micellare

Scritto da il gen 28, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

BEAUTY: Acqua micellare

Prima di tutto, cos’è l’acqua micellare? Senza usare paroloni difficili e più adatti a piccoli chimici, l’acqua micellare è uno struccante molto delicato composto da acqua e micelle(molecole di tensioattivi)che rendo il trucco solubile quindi facile da eliminare.
Tantissime case cosmetiche hanno lanciato la loro soluzione micellare, alcune hanno conquistato tutte e sul web girano miliardi di recensioni, noi ne abbiamo provate 5 per voi, tra le più famose e più chiaccherate, ecco cosa ne pensiamo sperando di aiutarvi nella scelta.
Bioderma Sensibio H 20:
indicata per pelli sensibili,normali e secche, questa soluzione micellare deterge meravigliosamente tutti i tipi di trucco senza irritare la pelle e senza far bruciare gli occhi.
Basta versarne un goccino in un dischetto di cotone e passarlo varie volte fino a che il dichetto non risulti pulito, non ha bisogno di risciacquo, è completamnete inodore. 250 ml 12.50 € Voto: 9
Bioderma Sebium H 20
Questa acqua micellare è particolarmente indicata per le pelli grasse perchè deterge ed elimina gli eccessi di sebo.
Noi l’abbiamo trovata molto meno efficace rispetto alla prima,il trucco sparisce ma bisogna insistere molto di più, con il rischio di irritare la pelle e soprattutto il contorno occhi. 250 ml 12,50€ Voto: 6
Collistar: acqua micellare
L’azienda lo promuove come”Magico prodotto… che deterge…strucca..tonifica..e idrata..”
Ora non esageriamo,sicuramente strucca perfettamente, a differenza delle altre,completamente inodore, questa ha un profumo molto delicato e non fastidioso.
Un aspetto negativo è il gusto, se per caso vi passate la lingua sulle labbra risulta amaro e sgradevole.
Come struccante è sicuramnete consigliato, elimina tutti i tipi di trucco anche quelli resistenti all’acqua, non irrita la pelle e non brucia gli occhi. 400 ml 24,00€ Voto:8
Sanoflore – Pluie micellaire démaquillante: alle acque floreali di Verbena e di Mélisse biologiche, quest’acqua micellare è composta per il 90% di elementi naturali, dei quali il 25% biologici.
E’ un prodotto che ci è piaciuto abbastanza, perché, pur essendo leggero, strucca a fondo e lascia la pelle morbida ed idratata.
Ciononostante, quest’acqua micellare ha almeno due importanti difetti: innanzitutto ha un profumo floreale che, almeno per noi, è troppo forte e persistente.
Ma se il profumo è una questione di gusti personali, il secondo difetto è ben più rilevante: secondo quanto riportato nei consigli di utilizzo, infatti, questo prodotto non va utilizzato sul contorno occhi.
E’ ovvio che per uno struccante questo è un problema non da poco, perché ciò significa che richiederà sempre il contestuale uso di un prodotto specifico per gli occhi.
Tenendo conto di ciò, il nostro voto non può essere superiore al 6, perchè si tratta pur sempre di un prodotto incompleto e per di più non economico, dal momento che costa intorno ai 12,00 €.
Acqua Micellare KIKO: con estratto di altea, dalle proprietà idratanti, emollienti e protettive ed estratto di albicocca, dalle proprietà tonificanti e vellutanti.
Anche quest’acqua micellare è un prodotto “Ni”: in effetti è abbastanza leggera, ma strucca poco (scordatevi di rimuovere il trucco waterproof, fa fatica anche con quello normale!!) ed in più la confezione è dotata di un applicatore davvero scomodo, con il quale o esce troppo prodotto o non ne esce affatto!
Il nostro voto è un 5 e 1/2 : è un prodotto abbastanza economico (€ 6,90), ma vale esattamente quello che costa!

A martedì, Francesca & Rossella!!!

FASHION: Vintage Week-end

Scritto da il gen 21, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

FASHION: Vintage Week-end

Oggi gli ospiti di Liguria Fashion sono, le modelle del Vintage Week-end, l’evento organizzato da Ludovica Mantovani nella sua societa’ “Home Panorama”.
… L’evento iniziera’ venerdi 25 con lo “Shopping Night” dalle ore 19 fino alle ore 21(solo su appuntamento).
Il 26 e il 27 l’orario sara’ dalle ore10 alle ore 19, le novita’ di quest’anno: una truccatrice di Vintage Make Up per poter avere un trucco piu’ suggestivo, e la Chef di Home Panorama sta ideando delle nuove idee di Vintage Food. Per ricevere l’invito, o avere maggiori informazioni:
Sito: www.home-panorama.com
Email: info@home-panorama.com
Tel: 3939751672
Non perdetevi la puntata, domani sera ore 22 canale 118 Teleliguria/Liguria Fashion.

Le repliche:
Mercoledi ore 19.00
Domenica ore 15.30

Sulla mia pagina chiara farsaci tutte le foto del backstage della giornata.

A lunedi, Chiara!!!

GLAMOUR: www.chiarafarsaci.it

Scritto da il gen 19, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

GLAMOUR: www.chiarafarsaci.it

Oggi presento il mio nuovo sito www.chiarafarsaci.it, devo ringraziare lo splendido lavoro di Nicoletta Biticchi | www.n-design.it.

Nicoletta, Realizza siti web, Social Media Marketing, Campagne AdWords, Servizi fotografici, Grafica cartacea e immagine coordinata. Studio e restyling loghi, presentazioni professionali e brochure aziendali.
Innamorata di internet, lavora nel campo della comunicazione dal 2006. Qualunque sia la vostra attività, Nicoletta si preoccuperà di creare un’immagine coordinata che garantisca il massimo effetto sul cliente legandola in modo efficace con ciò di cui vi occupate, progettando per voi dal logo, al biglietto da visita all’intero sito.

Studierà con voi inoltre, il miglior modo per promuoverla sui Social Network o attraverso materiale cartaceo come brochure e volantini.

Saprà consigliarvi le soluzioni che più si adattano alle vostre esigenze dando un’immagine al cliente sempre elegante e di qualità.

I suoi siti web sono giovani e freschi, sviluppati per essere perfettamente integrati con i social network e con grafica sempre personalizzata.

Potete vedere i suoi lavori al sito http://www.n-design.it

A domenica, Chiara!!!

GOURMET: L’arancino di riso alla messinese, quello con la punta

Scritto da il gen 19, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

GOURMET: L’arancino di riso alla messinese, quello con la punta
L’arancino di riso, e’ uno dei mie piatti del cuore, perché mi riporta indietro di 40 anni, nel mio paese Spadafora, un piccolo borgo di mare nella provincia di Messina. Mia mamma al mattino, prima di andare a scuola, a me e ai miei fratelli ci dava i soldi per la colazione e noi la saltavamo per mangiarci l’arancino la sera. Si andava “a putia” l’osteria Molino dove gli arancini venivano cotti uno a uno e si aspettavano ore.

La ricetta: bollire in acqua, il riso salando moderatamente e scolando al dente. Ancora caldo disporlo a fontana sul marmo per legarlo con lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua calda. Quando l’impasto è ben amalgamato, mettere nella mano sinistra metà dell’arancino, preparando una nicchia, al centro, per accogliere una cucchiaiata di ragù precedentemente composto con carne trita, piselli, cipolla, pomodoro e gli odori necessari. Su questo intingolo viene adagiato un cubetto di formaggio fresco di circa due centimetri per lato, ed un po’ di pepe, se il ragù non è pepato. Un’altra cucchiaiata di riso ricopre tutto e l’arancino viene adesso plasmato nella sua forma definitiva, stando ben attenti che il ragù non esca fuori. A questo punto viene passato nella farina, poi nell’uovo battuto e, quindi, nel pangrattato: così è pronto alla frittura, che avverrà in una padella con olio bollente dove galleggerà e acquisterà doratura.

A sabato, Andrea!!!

VINTAGE: Gennaio a Genova è Vintage Week-end

Scritto da il gen 19, 2013 su Pillole di Moda | 0 commenti

VINTAGE: Gennaio a Genova è Vintage Week-end
Oggi con gran piacere presento Il Vintage Week-end, il primo Evento Open Door della società Home Panorama, mi racconta Ludovica Mantovani. Un’appuntamento giunto alla 5a edizione che apre le porte ai clienti per conoscere la nostra realtà “giocando in casa”. Dedicato al passato con una grande cura per i dettagli questi due giorni riflettono pienamente il nostro modo di lavorare.

(organizzazione evento, allestimenti, service welcome)
Un modo divertente di ritrovarsi ad inizio anno aprendo armadi e rovistando le soffitte piene di ricordi …

Le Novità del Vintage Week-end 2013? Quest’anno avremmo il piacere nei pomeriggi di sabato 26 e domenica 27, di avere con noi una truccatrice che si dedicherà al VINTAGE MAKE UP per poter avere un look ancor più suggestivo. Con la nostra chef stiamo anche ideando delle idee VINTAGE FOOD e venerdì 25 dalle ore 19 alle ore 21 … SHOPPING NIGHT, aperitivo come anteprima a numero chiuso, esclusivamente su appuntamento con la nostra Personal Shopper Chiara!

Info e orari

25 GENNAIO SHOPPING NIGHT : 19.00-21.00 (SOLO SU APPUNTAMENTO)

26-27 GENNAIO VINTAGE WEEK-END: 10.00-19.00

Sito: www.home-panorama.com Email: Info@home-panorama.com Tel:3939751672

A venerdì, Cecia!!!

Il mio blog: http://morfeoarms.blogspot.it/
La mia pagina Facebook: http://morfeoarms.blogspot.it/2012/11/in-heart-of-genoa.htm

  • e-mail
  • Facebook